top of page
Cerca

Level Up vola negli Stati Uniti

  • Immagine del redattore: Matilde Gugole
    Matilde Gugole
  • 10 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Seminario sulla didattica delle materie STEM a New York


I 6 partecipanti al seminario nella aula de La scuola d'Italia Gugliamo Marconi di New York con la scatola del kit HOP in primo piano
I partecipanti al seminario nella aula de La scuola d'Italia Gugliemo Marconi.

Lo scorso 19 febbraio siamo stati ospiti de La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi di New York in occasione di un seminario sulla didattica delle materie STEM organizzato dal prof. Francesco D’Anna, docente di matematica e fisica con nomina MAECI e con più di 30 anni di esperienza di insegnamento e didattica. La Scuola d’Italia, legalmente riconosciuta dallo Stato Italiano, è stata scelta come unica scuola non italiana per il progetto HOP Hands-On Physics, un progetto per la didattica laboratoriale della fisica pensato per le scuole secondarie di primo grado.


HOP, di cui Level Up è sviluppatore e produttore, è stato ideato e finanziato dal CERN di Ginevra, dal Laboratorio Europeo di Fisica delle Particelle, dalla Fondazione Agnelli e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Nel mese di ottobre 2024, il professor D’Anna e la coordinatrice IB Aline Kazitoris della Scuola D’Italia hanno partecipato alla giornata di formazione in didattica laboratoriale della fisica che si è tenuta a Torino.


La partecipazione al seminario ci ha dato la possibilità di presentare il kit didattico che abbiamo sviluppato per il progetto HOP unendo alle idee del team del CERN le nostre capacità di ideazione di esperimenti e realizzazione dei materiali necessari alla realizzazione delle attività.


Nella stessa occasione abbiamo potuto far conoscere il nostro software AnReAL, che in maniera unica e innovativa permette di svolgere attività di laboratorio di fisica in realtà aumentata attraverso l’uso di visori.


Al seminario hanno partecipato, tra gli altri, il preside della scuola dr. Michael Cascianelli, la responsabile IB Aline Kazitoris, e i docenti di scienze e tecnologia Andrea Minardi e Riccardo Catalano.



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page