Tempo

Il tempo è uno dei concetti più affascinanti e sfuggevoli della scienza. Esso permea la nostra vita, scandendo eventi e scoperte. Ciascuno di noi ha una sicura consapevolezza del suo scorrere, eppure dare una definizione di cosa sia il tempo è estremamente complicato.

Gli scienziati hanno da sempre cercato di indagare questa quantità fisica, prima analizzando il moto dei corpi celesti e in seguito scoprendo come esso può dilatarsi secondo le leggi della relatività di Einstein. La fisica, che si occupa della definizione della misura delle grandezze che utilizziamo quotidianamente, ha definito il secondo come

“la durata di 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra due livelli iperfini, da (F=4, MF=0) a (F=3, MF=0), dello stato fondamentale dell’atomo di cesio-133. “

Nonostante anche solo la definizione di secondo sia un tema molto complesso, PLAY! offre la possibilità di osservare in azione oggetti recenti e no, deputati alla misura del tempo.