Meccanica

Lo studio della caduta dei gravi e del movimento dei pianeti nel nostro sistema solare ha dato il via alla nascita del metodo scientifico. Questo approccio alla comprensione di fenomeni naturali, iniziato dapprima come una serie di misure, via via più raffinate, si è evoluto nel corso degli anni in un insieme di teorie e formule solo grazie al lavoro di numerosi scienziati.

Tra i tanti nomi che si possono citare sicuramente spicca Isaac Newton che ha formulato le principali leggi che regolano la meccanica.  In questo settore di PLAY! si indagano tre concetti cardine di questa disciplina: l’equilibrio, il moto e le oscillazioni.

Attraverso semplici esperimenti si analizzerà il baricentro dei corpi e di come il suo posizionamento influenzi l’equilibrio, il movimento degli oggetti e quali parametri lo influenzino e per ultimo, ma non per importanza, il continuo ripetersi di fenomeni oscillatori – prevedibili o caotici.