HYPERVISION

Viaggio in realtà aumentata alla scoperta della visione dell’Homo Sapiens e di altri animali del pianeta Terra.

Di e con Tommaso Rosi
Musiche composte e registrate da Giovanni Formilan

Come funziona la visione? Cosa distingue ciò che è visibile da ciò che è invisibile? Quali segreti si nascondono dietro alla nostra percezione cromatica? La trasparenza è un concetto assoluto o dipende dall’occhio che osserva? Cosa vedono api, gatti e serpenti? Questi sono alcuni degli interrogativi che ci accompagneranno in questo percorso narrativo basato sulla condivisione sensoriale visiva. L’esperienza visiva del narratore viene infatti arricchita dall’uso di diversa strumentazione tecnologica – tra cui un visore di realtà virtuale – e viene proiettata all’esterno in modo da essere condivisa con il pubblico, in un alternarsi di simulazioni e di esperimenti scientifici.

Questa performance di teatro scientifico, che ha debuttato al Teatro della Meraviglia festival 2019, è prenotabile e disponibile in tre versioni:

  • versione teatrale: da il suo meglio se performata in luogo con luminosità controllata, completa di musica
  • versione dal vivo light: adattabile a qualunque contesto, ad esempio una conferenza o un laboratorio in classe
  • versione online: la performance al completo realizzata a distanza

Non esitare a chiederci informazioni!